120 alberghi corrispondenti a Breslavia

























What might interest you too:
Breslavia è una città giovane, dallo spirito dinamico e multiculturale. Negli ultimi anni è diventata una meta di turismo molto apprezzata, grazie al costo della vita contenuto e alle numerose attrazioni, che testimoniano una grande varietà di proposte e tanta vivacità culturale.
Storia
La città di Breslavia fu fondata nel X secolo da Vratislav I, duca di Boemia, come parte del territorio della Slesia. Tra il Medioevo e la metà del Quattrocento visse il suo periodo di massimo splendore, grazie alla posizione geografica che favorì gli scambi e il sopraggiungere di gruppi fiamminghi, ebrei e tedeschi.
Hotel a Breslavia, dove modernità e tradizione si intrecciano
Breslavia subì la perdita di parte del suo patrimonio architettonico durante la Seconda Guerra Mondiale. I lavori di ricostruzione hanno riportato la città al suo splendore originario e l'hanno resa un crocevia di tradizione e modernità. Per la sua conformazione, che si sviluppa su dodici isole, è stata spesso definita la Venezia del Nord ed è attraversata da numerosi ponti. Lo spirito aperto e rivoluzionario della città si manifesta attraverso la presenza degli gnomi dipinti e scolpiti un po' dappertutto, che rappresentano il simbolo della rivolta anti-comunista degli anni '80.
Alberghi a Breslavia: che cosa visitare?
La Piazza del Mercato e il Municipio sono i due gioielli artistici della città; il Museo Nazionale, il Museo d'arte contemporanea e la Galleria d'arte d'Avanguardia rappresentano una testimonianza dell'arte locale. Una visita a Hydropolis, il museo dell'acqua, è certamente una tappa interessante.
Eventi e musica a Breslavia
La città, nominata Capitale europea della cultura 2016, ospita importanti eventi musicali come il festival Wratislavia Cantans; tra gli eventi gastronomici il Festival della buona birra.
Specialità gastronomiche
A Breslavia sono da gustare i pierogi dolci o salati e il chlodnik, la famosa zuppa fredda.
Prenotate un hotel a Breslavia e visitate la capitale della cultura polacca, che vi conquisterà con le sue bellezze.